31 marzo alle 18.15: Conferenze prima di cena edizione a.a. 2024-2025 |Transizione energetica nella distribuzione del gas.

Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 18:15 in aula Avogadro del Dipartimento di Chimica, si svolge la conferenza Transizione energetica nella distribuzione del gas.
I relatori per questo appuntamento sono la Dott.ssa Talisa Cerasoli e l’Ing. Calogero Genduso, della società Italgas Reti, leader italiano ed europeo nella distribuzione gas da oltre 185 anni.
Presenta la conferenza il Prof. Francesco Pellegrino, che illustrerà brevemente i contenuti del progetto Dipartimento d'Eccellenza sulla tematica Energia.
Abstract
Come essere leader nella transizione energetica?
Italgas ha investito in digitalizzazione, con un network intelligente e flessibile, in grado di gestire con efficacia gas differenti e rinnovabili – oggi il biometano, domani il metano sintetico, in un futuro non lontano l’idrogeno per ridurre la carbon footprint.
La trasformazione potrà contare sulle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale: un alleato strategico in grado di produrre importanti effetti sull’attività quotidiana migliorando la qualità del lavoro, l’eccellenza operativa e la redditività.
Un'innovazione senza precedenti nel settore in termini di performance, sicurezza e sostenibilità è infine il Nimbus, lo smart meter più evoluto al mondo, realizzato con materiali sostenibili, che consentirà alle reti di integrare, distribuire e misurare più efficacemente diverse tipologie di gas, anche miscelate tra loro, comprese le miscele di gas naturale e idrogeno (H2).
Il Ciclo di Conferenze prima di cena si tiene a cadenza mensile alternandosi nei locali dei Dipartimenti di Fisica Chimica e Scienze e Tecnologia del Farmaco rispettivamente, secondo il calendario riportato nella pagina dedicata all'evento.
Per prenotazioni e informazioni: chimica.eventi@unito.it
Un’iniziativa di Public Engagement dei Dipartimenti di Chimica, Scienza e Tecnologia del Farmaco e Fisica, per parlare di scienza con i ricercatori coinvolti