- Oggetto:
Aspetti avanzati in chimica organica con laboratorio
- Oggetto:
Advanced Aspects in Organic Chemistry with Laboratory
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- CHI0212
- Docenti
- Marco Blangetti (Titolare)
Annamaria Deagostino (Titolare)
Andrea Maranzana (Titolare) - Corso di studio
- Chimica per la manifattura sostenibile
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 10
- SSD attività didattica
- CHIM/06 - chimica organica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Insegnamenti di Chimica Generale ed Inorganica con laboratorio, Chimica Organica I. Consigliato Chimica Fisica I.
General and Inorganic Chemistry with laboratory, Organic Chemistry I. Suggested: Physical Chemistry I. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Modulo prof Maranzana
Insegnare agli studenti e alle studentesse i concetti fondamentali di struttura ed evoluzione molecolare ed elettronica delle molecole organiche necessari alla piena comprensione dei meccanismi di reazione nella chimica organica. Questo, unitamente allo studio di alcune classi di reazioni organiche e di specie reattive, con il fine ultimo di fornire agli studenti e alle studentesse le conoscenze e l'appropriato spirito critico necessari per una applicazione consapevole, migliorativa e propositiva delle reazioni nella sintesi organica.
Modulo prof Deagostino
Essere in grado di progettare una sintesi anche stereoselettiva e stereospecifica
Modulo di laboratorio
Il modulo di laboratorio si propone di fornire agli/alle studenti/studentesse:
- una visione generale dal punto di vista teorico e pratico delle metodologie e delle pratiche normalmente impiegate in un laboratorio di chimica organica
- un approccio pratico all’esecuzione delle reazioni organiche ed alla purificazione dei composti ottenuti.
- capacità di riprodurre una reazione organica semplice, a partire da una procedura sperimentale scritta.
- padronanza nell’applicazione di tutte le operazioni di laboratorio in modo corretto ed idoneo, ivi compresa l’attenzione per la sicurezza in laboratorio ed il recupero dei reflui di laboratorio.
- nozioni di bibliografia e di utilizzo degli strumenti informatici per la ricerca bibliografica, irrinunciabili specialmente per gli studenti e le studentesse che scelgano di interrompere il loro cammino formativo al conseguimento della Laurea triennale.
Section of prof Maranzana
Teaching the fundamental concepts of molecular and electronic structure and evolution of organic molecules necessary for a full understanding of the reaction mechanisms in organic chemistry. This, together with the study of some classes of organic reactions and of reactive species, with the ultimate aim of providing students with the knowledge and appropriate critical spirit necessary for a conscious application, improving and proposing reactions in organic synthesis.
Section of prof Deagostino
Ability of understanding scientific literature in organic chemistry field.
Laboratory activity
The laboratory course aims to provide students with:
- an overview from the perspective of theoretical and practical methodologies and practices normally used in an organic chemistry lab
- a practical approach to the execution of organic reactions and purification of the obtained compounds.
- ability to reproduce a simple organic reaction, starting from a written recipe
- mastery in the application of all the operations of the laboratory in a correct and appropriate way, including the concern for safety in the laboratory and the recovery of wastes.
- notions of bibliography and about the use of computer tools for bibliographic search, essential especially for students who choose to terminate their study to the attainment of the Bachelor degree.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Modulo prof Maranzana
Lo studente o la studentessa dovrà conoscere:
i concetti fondamentali di struttura ed evoluzione molecolare ed elettronica delle molecole organiche e delle specie reattive;
i meccanismi e le applicazioni sintetiche delle reazioni degli eterocicli aromatici, delle sostituzioni nucleofile aromatiche,delle cicloaddizioni e delle trasposizioni.Modulo prof Deagostino
Coerentemente con i descrittori di Dublino l'insegnamento deve fornire per quanto riguarda:
- Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Conoscenze di base delle caratteristiche chimiche e fisiche delle sostanze organiche e loro metodi di sintesi con particolare attenzione a sistemi organici multifunzionali;
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Capacità di applicare le conoscenze chimiche nella pianificazione e progettazione di sintesi,
caratterizzazione ed analisi di sistemi chimici/composti/prodotti.Valutare criticamente i risultati di esperimenti su reazioni organiche, e l'accettabilità degli stessi in base alle conoscenze chimiche acquisite.
- Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di redigere relazioni tecnico scientifiche su argomenti legati alle sintesi e ai meccanismi in chimica organica allo scopo di illustrare risultati sperimentali ad un pubblico generico e/o specialistico.
- Capacità di apprendimento (learning skills)
Possedere capacità di comprensione e riproduzione della letteratura tecnico scientifica di media complessità nel campo della chimica organica.
Modulo di laboratorio
Al termine dell'insegnamento si possiederà l’esperienza necessaria a:
- riprodurre una semplice reazione di chimica di organica
- purificare i prodotti ottenuti
- assegnare la struttura di semplici molecole organiche a partire dai dati spettroscopici ( Spettroscopie NMR and IR, Spettrometria di Massa).
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE
Acquisizione di conoscenze teoriche e operative relative alla Chimica Organica
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Acquisizione della capacità di comprendere i concetti della Chimica Organica, le reazioni dei comuni gruppi funzionali ed i meccanismi di semplici reazioni organiche. Capacità di utilizzare le conoscenze teoriche acquisite per progettare ed effettuare una reazione in laboratorio, valutarne l’andamento e purificare i prodotti ottenuti.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Acquisizione di capacità autonome di studio e valutazione della propria preparazione.
ABILITA' COMUNICATIVE
Acquisizione di strumenti e competenze per la comunicazione in forma orale, scritta (anche grafica, mediante la rappresentazione di reazioni), in lingua italiana dei concetti della Chimica Organica.
CAPACITA' DI APPRENDIMENTO
Acquisizione di capacità autonome di apprendimento e di autovalutazione della propria preparazione, atte ad intraprendere gli studi successivi con un buon grado di autonomia.
Section of prof Maranzana
The student must know:
the fundamental concepts of molecular and electronic structure and evolution of organic molecules and reactive species;
the mechanisms and synthetic applications of the reactions of aromatic heterocycles, aromatic nucleophilic substitutions, cycloadditions and transpositions.Section of prof Deagostino
Knowledge and understanding
Basic knowledge of the physical and chemical features of organic substances, their synthesis with particular attention to multifunctional organic systems.
- Applying knowledge and understanding
Application of chemical knoledge in the design of synthesis, characterization and analysis of organic species. Critically evaluate the exerimental results on organic reactions.
- communication skills
Ability of writing scientific reports on organic synthetic methodologies and mechanisms in order to describe scientific results to non specialised audience.
- Learning skills
Laboratory activity
At the end of the course, every participant will possess:
1) the necessary experience to reproduce a simple organic chemical reaction2) the ability to purify the products.
3) the ability to detect the structure of an organic molecule form the spectroscopic data (NMR and IR spectroscopies, Mass spectrometry).
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Acquisition of theoretical and operational knowledge related to the Organic Chemistry.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Acquisition of the ability to comprehend, use and apply the Organic Chemistry concepts, the main functional groups reactions, the simple organic reaction mechanisms. Ability to use the theoretical knowledge to design and perform a simple organic reaction in the laboratory, to evaluate its progress and purify the final products.
MAKING JUDGMENTS
Acquisition of independent study skills and assessment of one's own preparation.
COMMUNICATION SKILLS
Acquisition of tools and skills for oral and written communication, even through the reaction writing, of the Organic Chemistry concepts in Italian.
LEARNING SKILLS.
Acquisition of autonomous learning capacity and self-assessment of its preparation, in order to undertake subsequent studies with a good degree of autonomy.
- Oggetto:
Programma
Modulo prof Maranzana
0. Richiamo ed approfondimento dei concetti di base: struttura ed evoluzione molecolare ed elettronica; reattività; proprietà acido/base; aspetti cinetici ed energetici.
1. Sostituzione nucleofila aromatiche: meccanismi di addizione-eliminazione SNAr, eliminazione-addizione SNEA e radicalico SRN1; sostituzione sui sali di diazonio SN1; reazione di Lepetit-Bucherer.
2. Reazioni degli aromatici eterociclici: struttura degli eterocicli aromatici penta- ed esa-atomici. Reattività di piridina, piridina N-ossido, chinolina, pirrolo e indolo.
3. Approfondimenti sulle specie reattive: carbocationi, carbanioni, carbeni, radicali
4. Reazioni di cicloaddizioni: meccanismo; reattività; regiochimica; cicloaddizioni fotochimiche.
5. Reazioni di trasposizione: aspetti strutturali, stereochimici ed elettronici. Migrazioni nucleofile nei carbocationi, di Wolff, Hofmann, Curtius, Beckmann, Baeyer-Villiger; migrazione elettrofila di Stevens; migrazioni radicaliche.
Modulo prof DeagostinoChemioselettività
- Selettività.
- Agenti riducenti.
- Riduzione del gruppo carbonilico: aldeidi e chetoni ad alcoli, esteri ad alcoli, ammidi ad ammine, ac. carbossilici ad acidi, esteri ed ammidi ad aldeidi.
- Idrogenazione catalitica: introduzione, alcuni catalizzatori, come ridurre composti insaturi e composti carbonilici, riduzione del gruppo nitro.
- Agenti ossidanti: ossidazione di alcoli secondari a chetoni, alcoli primari ad aldeidi e/o acidi carbossilici.
- Eliminazione di gruppi funzionali.
- Riduzioni con metalli disciolti.
- Reattività dei gruppi funzionali per ragioni cinetiche e termodinamiche: come far reagire il gruppo meno reattivo (I), chemioselettività nei dianioni.
- Come far reagire il gruppo meno reattivo (II): gruppi protettori (acetali, trialchilsilili, tetraidropiranili (THP), eteri benzilici e metilici, benzilammine).
Addizioni coniugate
- Influenza della coniugazione sulla reattività degli alcheni.
- Composti carbonilici α,β-insaturi.
- Addizione coniugata di ammoniaca e ammine.
- Addizione coniugata di alcoli catalizzata da acidi e basi.
- Addizione ai composti carbonilici 1,2 o 1,4: condizioni di reazione, fattori strutturali, natura del nucleofilo.
- Effetto dei Sali di Cu(I) sui reagenti organometallici: addizione coniugata di composti organocuprati.
Diastereoselettività
- Sintesi di un singolo diastereoisomero attraverso reazioni stereospecifiche di alcheni.
- Reazioni stereoselettive.
- Concetto di prochiralità.
- Addizioni stereoselettive a composti carbonilici in assenza di anelli: conformazioni di aldeidi chirali, relazioni prodotto-conformero (la regola di Cram), l’effetto di atomi elettronegativi.
- Effetto della complessazione sulla stereoselettività.
- Reazioni stereoselettive di alcheni aciclici (il modello di Houk, epossidazione stereoselettiva, alchilazione stereoselettiva degli enolati).
- La reazione aldolica può essere stereoselettiva.
Modulo di laboratorio
Lezioni introduttive (online)
1) Quaderno di Laboratorio, Chemical Abstracts, metodologie e strumenti informatici per il reperimento dell’informazione.
2) Tecniche di separazione delle sostanze chimiche organiche: filtrazione, cristallizzazione, estrazione con solventi, distillazione, cromatografia.
3) Preparazione all’attività di Laboratorio mediante video dimostrativi su tecniche di laboratorio e reazioni. Attività prevista in parte in modalità online (Moodle).
Esercitazioni in Laboratorio
Prima parte (32 h)
Esercitazioni di cristallizzazione, estrazione con solventi.
Reazioni organiche:
- Nitrazione del clorobenzene
- Reazione di Knoevenagel;
- Bromurazione di un alchene,
- Deidroalogenazione di un dibromuro alchilico a difenilacetilene,
- Condensazione della benzaldeide a benzoino,
- Ossidazione del benzoino a benzile,
- Condensazione aldolica (tetrafenilciclopentadienone),
- Reazione di Diels Alder (esafenilbenzene).
Seconda parte (24 h)
Reazioni organiche:
- Distillazione in corrente di vapore.
- Reazione di Wittig: sintesi del trans,trans-1,4-difenilbuta-1,3-diene.
- La sostituzione nucleofila acilica: sintesi del DEET.
- Reattivi di Grignard: sintesi del trifenilmetanolo e carbocatione tritilio.
- Sintesi di un anestetico locale: la benzocaina.
- Ossidazione green di un'aldeide.
Section of prof Maranzana
0. Recall and deepening of the basic concepts: molecular and electronic structure and evolution; reactivity; acid / base properties; kinetic and energetic aspects.
1. Reactions of heterocyclic aromatics: structure of penta - and hexa - atomic aromatic heterocycles. Reactivity of Pyridine, Pyridine N-oxide, Quinoline, Pyrrole and Indole.
2. Aromatic nucleophilic substitution: SNA addition-elimination mechanisms, SNEA elimination-addition and radicalic SRN1; substitution on diazonium salts SN1 dialysis salts; reaction of Lepetit-Bucherer.
3. Insights on reactive species: carbocations, carbanions, carbenes, radicals.
4. Cycloadditions reactions: mechanism; reactivity; regiochemistry; photochemical cycles.
5. Transposition reactions: structural, stereochemical and electronic aspects. Nucleophile migrations in carbocations, by Wolff, Hofmann, Curtius, Beckmann, Baeyer-Villiger; Electrophylic Stevens migration; radical migrations.Section of Prof. Deagostino
Chemoselectivity
- Selectivity.
- Reducing agents.
- Reduction of carbonyl groups: aldehydes to ketones and alcohols, esters to alcohols, amides to amines, carboxylic acids to alcohols, esters and amides to aldehydes.
- Catalitic hydrogenation: introduction, a note of some catalysts, how to reduce unsaturated carbonyl compounds, nitro group reduction.
- Oxidizing agents: how to oxidize secondary alcohols to ketones, how to oxidize primary alcohols to aldehydes and carboxylic acids.
- Getting rid of functional groups.
- Dissolving metal reductions.
- One functional group may be more reactive than another for kinetic or for thermodynamic reasons: how to react the less reactive group (I), chemoselectivity in the reactions of dianions.
- How to react the less reactive group (II): protecting groups (acetals, trialkylsilyl, tetrahydropyranilyls (THP), benzyl and methyl ether, benzylamine.
Conjugate additions
- Influence of conjugation on alkene reactivity.
- α,β-Unsaturated carbonylic compounds.
- Conjugated addition of ammonia and amines.
- Base and acid catalyzed conjugated addition of alcohols.
- 1,2 or 1,4 addition to carbonyl compounds: reaction conditions, influence of the structure, nature of the nucleophile.
- Cu(I) salts effect on organometallic compounds: organocopper compounds conjugated addition.
Diastereoselectivity
- Making single diastereoisomers using stereospecific reactions of alkenes.
- Stereoselective reactions.
- Addition to carbonyl groups can be diastereoselective even without rings: the conformation of a chiral aldehyde, Cram’s rule, the effect of electronegative atoms.
- Chelation can reverse stereoselectivity.
- Stereoseletive reactions of acyclic alkenes (the Houk model, stereoselective epoxidation, stereoselectvie enolate alkylation).
- Aldol reactions can be stereoselective.
Laboratory activity
Introductive Lessons (online):
1) Laboratory notebook, Chemical Abstracts, methodologies for information retrieval, network resources.
2) Organic substances separation techniques: filtration, crystallization, solvent extraction, distillation, chromatography.
3) Preliminary activity before starting the Laboratory Practice: video demonstrations for techniques and reactions. Part of this activity will be delivered online (Moodle).
Laboratory Practice
First part (32 h):
Practice in the lab: Crystallizazion, solvent extraction.
Organic reactions:
- Nitration of chlorobenzene,
- Knoevenagel reaction;
- Bromination of an alkene
- Dehydroalogenation of an alkyl dibromide (diphenylacetilene)
- Benzaldehyde condensation to benzoin,
- Benzoin oxydation to benzil,
- Aldol condensation (tetraphenylcyclopentadienone),
- Diels Alder reaction (hexaphenylbenzene).
Second part (24 h):
Organic reactions:
- Steam distillation
- Wittig reaction: synthesis of trans,trans-1,4-diphenylbuta-1,3-diene.
- Nucleophilic acyl substitution: synthesis of DEET.
- Grignard reagents: synthesis of triphenylmethanol and its tritilium salt.
- Synthesis of a local anesthetic: benzocaine.
- Green oxidation of an aromatic aldehyde.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali in aula senza registrazione sui siti webex personali
https://unito.webex.com/meet/andrea.maranzana
https://unito.webex.com/meet/annamaria.deagostinocon l'ausilio di materiale PowerPoint messo a disposizione anticipatamente sul sito web del corso.
Il materiale didattico viene pubblicato sulla piattaforma Campusnet.Modulo di laboratorio
Esercitazioni di Laboratorio (64 h).
La frequenza alle lezioni non è obbligatoria. La frequenza al laboratorio è obbligatoria e non può essere inferiore al 70% delle ore previste.
L'insegnamento sarà effettuato online (lezioni introduttive)
https://unito.webex.com/meet/pierluigi.quagliotto
e in presenza (laboratorio).
Il laboratorio sarà svolto in presenza in uno o più turni, in base al numero di studentesse/studenti frequentanti.
Si ricorda che tutto il materiale prodotto è protetto da diritto d'autore; può essere utilizzato per finalità di studio e di ricerca a uso individuale e non può essere utilizzato per finalità commerciali, per finalità di lucro anche indiretto (per es. non può essere condiviso su piattaforme online a pagamento o comunque su servizi erogati a scopo di lucro o su siti che guadagnano con introiti pubblicitari). È inoltre vietata la condivisione su qualsiasi social media di materiale coperto da diritto d'autore, salvo l'adozione di licenze Creative Commons. Si richiama l'attenzione degli/delle studenti/studentesse a un uso consapevole e corretto dei materiali resi disponibili dalla comunità universitaria, nel rispetto delle disposizioni del codice etico di Ateneo.
Le comunicazioni con gli studenti avverranno via e-mail tramite la mailing list degli iscritti su CampusNet. A richiesta si potranno tenere incontri tramite meeting Webex.
On line lessons with the help of powerpoint slides without registration, available on the CAMPUSNET course site on the personal webex pages
https://unito.webex.com/meet/andrea.maranzana
https://unito.webex.com/meet/annamaria.deagostinoTraditional: frontal lessons with the help of powerpoint slides, available on the course site
Laboratory activity
Class attendance is optional. The introductive lessons will be delivered online at
https://unito.webex.com/meet/pierluigi.quagliotto
Attendance to the laboratory is mandatory (for at least 70% of the total time). The laboratory will be carried out in presence.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Lo studente o la studentessa può scegliere liberamente l'ordine con cui sostenere le tre parti (tuttavia è consigliato seguire l'ordine tenuto a lezione), con il vincolo temporale di 6 mesi e/o tre appelli tra di esse, passato questo intervallo il voto già acquisito non sarà più considerato valido. Il voto finale è la media ponderata degli esiti del moduli di teoria e del modulo di laboratorio.
Moduli prof Maranzana-Deagostino
L'esame è orale e verte su tutto il programma. Precondizione al superamento dell'esame è la conoscenza dei concetti basi acquisiti negli insegnamenti indicati nei prerequisiti. Il voto è espresso in trentesimi ed è la media dei due moduli.
Modulo di laboratorio
L’esame verrà effettuato in presenza. Il voto finale della prova d’esame verrà dato dalla sommatoria della valutazione del quaderno di laboratorio (max 5 punti, che verrà consegnato al termine delle attività laboratoriali), e dall’esito della prova orale (max 25 punti) che verterà sulle tematiche trattate nel modulo di laboratorio (aspetti pratici in sintesi organica, meccanismi delle reazioni effettuate in laboratorio, tecniche sperimentali). Il voto finale del modulo di laboratorio viene espresso in trentesimi.
Section of prof Maranzana/prof Deagostino
The exam is oral. Precondition to passing the exam is the knowledge of the basic concepts acquired in the teachings indicated in the prerequisites. Grades are expressed in /30th.
Laboratory activity
The exams will be held in presence. The final vote of the laboratory part will be the sum (30 points in total) of the evaluation of the laboratory notebook (valued up to 5 points) and the oral exam on the basic concepts acquired in the laboratory (practical aspects in organic synthesis, mechanisms of the reactions, experimental techniques, valued up to 25 points). Grades are expressed in /30th.
The final score will be the average of the scores of the three parts.
- Oggetto:
Attività di supporto
Comunicazione con studenti e studentesse: i docenti sono disponibile a rispondere a domande via mail o, su richiesta, mediante incontro su Webex
Communication with students: teachers are available to answer questions by email or, on request, by meeting on Webex.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Organic Chemistry
- Anno pubblicazione:
- 2012
- Editore:
- Oxford Press
- Autore:
- J. Clayden, N. Greeves ans S. Warren
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Chimica Organica
- Anno pubblicazione:
- 2023
- Editore:
- Piccin-Nuova Libraria
- Autore:
- J. Clayden, N. Greeves, S. Warren
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Testo comune: J. Clayden, N. Greeves, S. Warren, Organic Chemistry, Oxford University Press, 2nd Ed. 2012 (disponibile in Biblioteca)
Modulo prof Maranzana
Per approfondimenti:
1. Michael B. Smith, Jerry March March's Advanced Organic Chemistry. Reactions, Mechanisms and Structure John Wiley and Sons, 5a edizione, 2001.
2. Francis A. Carey, Richard J. Sundberg Advanced Organic Chemistry vol. A, Plenum Press, 2000.
3. Ian Fleming Frontiers Orbitals and Organic Chemical Reactions John Wiley and Sons, 1998 (disponibile in biblioteca).
Parte prof Deagostino
F. A. Carey, R. J. Sundberg, Advanced Organic Chemistry: PART B: Reactions and Synthesis, , Springer.
Per approfondimenti:
Oxford Chemistry Primers (ed. Oxford University Press)
vol. 3:Organometallic Reagents in Synthesis, Paul R. Jenkins
vol. 88:Organic Stereochemistry, Michael Robinson
vol. 63: Stereoselectivity in Organic Synthesis, Garry Procter
Tutte le diapositive proiettate a lezione sono messe a disposizione di studenti e studentesse anticipatamente rispetto al loro utilizzo durante il corso, esse possono contenere errori e/o imprecisioni e non sostituiscono il libro di testo, anche in caso di contestazioni.
Modulo di laboratorio
D.L.Pavia, G.L.Lampman, G.S.Kriz- Il laboratorio di Chimica Organica- Sorbona
Lehman J. W. - Operational organic chemistry- Prentice Hall
Per la parte di spettroscopia e per le reazioni organiche che verranno effettuate in laboratorio si rimanda a uno dei libri di testo consigliati nel corso di Chimica Organica I.
Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse:
www.aist.go.jpCommon text book: J. Clayden, N. Greeves, S. Warren, Organic Chemistry, Oxford University Press, 2nd Ed. 2012 (available in the Library)
Section of prof Maranzana
For detailed studies:
1. Michael B. Smith, Jerry March March's Advanced Organic Chemistry. Reactions, Mechanisms and Structure John Wiley and Sons, 5a edizione, 2001.
2. Francis A. Carey, Richard J. Sundberg Advanced Organic Chemistry vol. A, Plenum Press, 2000.
3. Ian Fleming Frontiers Orbitals and Organic Chemical Reactions John Wiley and Sons, 1998 (disponibile in biblioteca).
Section of prof Deagostino
F. A. Carey, R. J. Sundberg, Advanced Organic Chemistry: PART B: Reactions and Synthesis, , Springer.
For detailed studies:
Oxford Chemistry Primers (ed. Oxford University Press)
vol. 3:Organometallic Reagents in Synthesis, Paul R. Jenkins
vol. 88:Organic Stereochemistry, Michael Robinson
vol. 63: Stereoselectivity in Organic Synthesis, Garry Procter
F. A. Carey, R. J. Sundberg, Advanced Organic Chemistry, Part B: Reaction and Synthesis, Plenum Press
PowerPoint slides published on the web site of the course.
Topics treated in Deagostino part: All the slides used in the course are published on the web site, they do not substitute the official text book.
Laboratory activity
D.L.Pavia, G.L.Lampman, G.S.Kriz- Il laboratorio di Chimica Organica- Sorbona
Lehman J. W. - Operational organic chemistry- Prentice Hall
Per la parte di spettroscopia e per le reazioni organiche che verranno effettuate in laboratorio si rimanda a uno dei libri di testo consigliati nel corso di Chimica Organica I.
Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse:
www.aist.go.jp- Oggetto:
Note
La frequenza alle lezioni è soltanto consigliata, non obbligatoria
La frequenza del modulo di laboratorio è obbligatoria.
Gli/le studenti/esse con DSA o disabilità, sono pregati di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita/supporto-agli-studenti-con-disabilita-sostenere-gli-esami).
To attend the lectures is not mandatory, just advisable
Students with DSA or disabilities are kindly requested to familiarize themselves with the support procedures (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita and https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) at the University, especially the necessary procedures for in-exam support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita/supporto-agli-studenti-con-disabilita-sostenere-gli-esami).
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 10/09/2024 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/01/2025 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 15 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: