Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Chimica
Corso di laurea in Chimica per la manifattura sostenibile
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Insegnamenti
Docenti
Avvisi
Documenti
Registrazione agli insegnamenti
Materiale didattico
Storico degli insegnamenti
Verbali
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida del Corso di Studio
Requisiti di ammissione, TARM e TOLC
Recupero OFA
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida del Corso di Studio
Requisiti di ammissione, TARM e TOLC
Recupero OFA
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
Materiale didattico
Insegnamento ozje
Chimica industriale con laboratorio
(CHI0215)
Docente:
Pierangiola Bracco
,
Claudia Barolo
,
Federico Cesano
,
Simone Galliano
Anno:
2° anno
Corso di studi:
Chimica per la manifattura sostenibile
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Articoli
Deidrogenazione_bibliografia
I colori dell'idrogeno
Idrogenazione di oli e grassi
solfonazione e solfatazione
Dispense
_Dispense e organizzazione del laboratorio
Esercitazioni
ESERCIZI CHIMICA INDUSTRIALE 2024
Slide di supporto alle esercitazioni
Tabelle costanti e dati termodinamici
Link
Produzione dell'acrilonitrile
Slide
01 - Introduzione
02 - Acque I
03 - Acque II
04 - Acque III
05 - Industria del cloro-soda
06 - Industria dello zolfo
07 - Industria dell’azoto
08 - Industria del fosforo
09 - Materiali leganti
Organica _processi di ossidazione
Organica_lezione 1
Organica_processi di alchilazione
Organica_processi di deidrogenazione
Organica_processi di idrogenazione
Organica_processi di solfonazione
Processi di Alogenazione
Risorse fossili
Risorse fossili 2
Risorse fossili 3
Home
Stampa
Location: https://www.chimicamansost.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!